Il riso scarseggia, l’allarme della Pianura Padana
Durante gran parte dell’inverno e della primavera del 2022, Luigi Ferraris, un agricoltore di 58 anni di Mortara, nella Pianura Padana, manteneva un atteggiamento ottimista nonostante le sfide che si profilavano all’orizzonte. Le precipitazioni erano scese del 40% nei primi sei mesi dell’anno e la copertura nevosa sulle Alpi, seppur sottile, aveva causato una diminuzione dell’88% del flusso d’acqua che alimentava il fiume Po, poiché il disgelo era stato notevolmente ridotto. Di conseguenza, la portata del fiume e dei canali collegati era al minimo storico. Tuttavia, Ferraris confidava che la situazione si sarebbe risolta nel breve termine. “Pensavo che la carenza d’acqua fosse solo temporanea”, sostiene.
E invece no. Come riporta il The Guardian, in un approfondimento dedicato al nostro Paese, la siccità è proseguita e mette a rischio una delle principali coltivazioni della Pianura Padana, ovvero quella del riso.
“I campi di riso sembravano paglia secca”
In questa regione, storicamente, l’accesso all’acqua non era mai stato un problema significativo. Si tratta di una vasta area che in passato era costellata da paludi e colpita dalla malaria. La zona era stata trasformata dagli agricoltori locali attraverso secoli di lavoro per bonificarla, attraverso la costruzione di sistemi di drenaggio e livellando il terreno per convertire le zone umide in terreni coltivabili e risaie.
“Tener fuori l’acqua è sempre stato il nostro obiettivo principale in questa zona”, spiega Alberto Lasagna, direttore di Confagricoltura Pavia. “Non è mai stato il contrario”.
Solo verso la fine di maggio 2022, Ferraris si rese conto delle dimensioni della catastrofe imminente quando i suoi campi di riso non presero il loro solito aspetto verde rigoglioso. “Erano tutti marroni. Sembravano paglia secca”. In 37 anni di gestione dell’eredità di risaie ricevuta dal nonno, Ferraris non aveva mai assistito a una situazione simile. Ha subito perdite superiori alla metà del raccolto, e non era il solo.
L’Italia e il riso
L’Italia è il maggiore produttore di riso in Europa, con circa il 50% della produzione dell’Unione Europea. La maggior parte delle risaie si trova nella Pianura Padana, che si estende nel nord del paese, dove vengono coltivate varietà uniche di riso da risotto come il carnaroli e l’arborio.
Nel 2022, la peggiore siccità degli ultimi 200 anni ha colpito il fiume Po, che costituisce la fonte vitale di irrigazione per le risaie. Quell’anno, secondo l’Ente Nazionale Risi, il paese ha perso 26.000 ettari di risaie e la produzione è diminuita del 30%. La siccità è continuata anche l’anno successivo, portando alla perdita di altri 7.500 ettari di risaie.
Oggi, gli agricoltori di riso che combattono per riprendersi dall’impatto della siccità si trovano di fronte a un futuro incerto. “Più le temperature aumentano, più frequenti e intensi diventano questi eventi estremi”, spiega al Guardian Marta Galvagno, biometeorologa dell’Agenzia per la Protezione dell’Ambiente della Valle d’Aosta.
Negli ultimi due anni, Ferraris e altri agricoltori della zona hanno cercato di diversificare le loro colture per mitigare i rischi legati alla crisi climatica, riducendo la superficie destinata alle risaie e coltivando invece colture come il mais, che richiedono meno acqua.
“Sto notando i cambiamenti climatici e temo che ci saranno altre siccità”, afferma Ferraris, che ha subito una perdita di circa 150.000 euro nel 2022. Nonostante ciò, il riso rimane la sua coltura principale. Di recente, ha iniziato a monitorare da vicino le precipitazioni sulle Alpi e a controllare regolarmente il livello del Lago Maggiore. Ferraris è particolarmente preoccupato per la produzione di carnaroli classico, una varietà pregiata di riso. Nonostante le sue eccellenti caratteristiche culinarie, il carnaroli è estremamente delicato e vulnerabile ai cambiamenti climatici.
L’anno precedente, solo il 38% del raccolto di carnaroli classico di Ferraris era commerciabile a causa della siccità. Anche Giovanni Pochettino, un altro agricoltore della regione, coltiva carnaroli e condivide le preoccupazioni di Ferraris riguardo al suo futuro. Pochettino sta valutando seriamente l’abbandono della coltivazione di carnaroli, nonostante la sua qualità superiore. “I margini di profitto sono troppo bassi“, spiega, sottolineando che le riserie richiedono chicchi perfetti. “Il rendimento finanziario non compensa il duro lavoro necessario per coltivare questo tipo di riso.”
“La produzione di carnaroli è diminuita della metà”
Filip Haxhari, ricercatore dell’Ente Nazionale Risi, afferma che a causa della siccità prolungata, la produzione di carnaroli è diminuita del 50% nel 2022, mettendo a rischio una varietà di riso unica nel suo genere.
Francesco Avanzi, idrologo della Fondazione di ricerca Centro internazionale per il monitoraggio ambientale (Cima), spiega che la siccità del Po nel 2022 è stata principalmente causata dalle alte temperature e dalla mancanza di neve sulle Alpi. La neve è cruciale perché, sciogliendosi gradualmente tra aprile e giugno, alimenta il fiume durante i mesi estivi, quando le precipitazioni sono scarse.
“La situazione non è promettente”, conclude Avanzi, riferendosi al declino delle risorse idriche nevose nelle Alpi, che è stato del 60% rispetto alla media del decennio precedente nel 2022 e ha continuato a diminuire l’anno successivo.
Negli ultimi anni, un numero crescente di agricoltori di riso nel nord Italia ha adottato la “semina a secco” per ridurre l’uso di acqua e manodopera nell’irrigazione. Tuttavia, alcuni esperti ritengono che questa pratica possa contribuire ad aumentare la secchezza del terreno nel lungo periodo.
Share this content: