Loading Now

Borrelli e Armano: “Legge urgente per pulire le foci dei fiumi”

legge foci dei fiumi

Borrelli e Armano: “Legge urgente per pulire le foci dei fiumi”

L’emergenza ambientale alla foce del Sele

La foce del fiume Sele, in provincia di Eboli, è diventata un simbolo dell’inquinamento costiero italiano. Centinaia di sacchi di plastica, cassette di polistirolo e taniche di oli esausti hanno trasformato un’area naturale in un discarica a cielo aperto.

L’azione di Fabio Armano

L’avvocato ambientalista Fabio Armano ha intrapreso una campagna di pulizia solitaria, raccogliendo oltre 250 sacchi di rifiuti200 cassette di polistirolo e 120 taniche di oli esausti.

«Le foci dei fiumi non vengono pulite perché non esiste una legge che lo preveda», spiega Armano. «Per questo propongo fondi comunali gestiti da associazioni ambientaliste».

La proposta legislativa di Borrelli e Armano

Il deputato Francesco Emilio Borrelli (Alleanza Verde-Sinistra) ha visitato il sito, sostenendo la necessità di interventi normativi urgenti sulle foci dei fiumi:

  1. Fondi comunali per la pulizia delle foci:
    • Obbligo per i Comuni di destinare risorse a 10 giorni di pulizia annuale, con il supporto di associazioni.
  2. Divieto di microplastiche:
    • Eliminazione dei fazzoletti imbevuti e delle cassette di polistirolo monouso per ortofrutta e pesce.

«Una sola persona ha pulito ciò che migliaia hanno inquinato. Il rapporto di forze è insostenibile: dove non arriva la coscienza, deve intervenire la legge», commenta Borrelli.

Il paradosso dell’igiene vs. ambiente

Armano ha evidenziato il contrasto tra prodotti per l’igiene personale e impatto ambientale:

  • Fazzoletti imbevuti: non riciclabili e fonte di microplastiche.
  • Cassette di polistirolo: degradano in pochi giorni, ma vengono utilizzate una volta per trasportare pesce e ortofrutta.

Share this content: