Loading Now

Cambiamento climatico, perché è urgente la Carta Geologica Italiana

Carta Geologica Italiana

Cambiamento climatico, perché è urgente la Carta Geologica Italiana

La Carta Geologica Italiana alla scala 1:50.000 rappresenta un’infrastruttura di ricerca fondamentale per la sicurezza del territorio e la gestione delle georisorse. Secondo Rodolfo Carosi, Presidente della Società Geologica Italiana, il completamento di questa mappatura è essenziale per affrontare i georischi e le sfide ambientali del Paese.

Perché è indispensabile completare la Carta Geologica

L’Italia è un territorio caratterizzato da rischi geologici elevati, tra cui terremoti, frane, valanghe ed erosione costiera. Una cartografia geologica aggiornata consente di:

  • Prevenire e mitigare i disastri naturali;
  • Gestire in modo sostenibile le risorse minerarie;
  • Pianificare infrastrutture sicure e resilienti;
  • Monitorare gli effetti del cambiamento climatico.

Attualmente, su 635 fogli previsti, solo 281 sono stati completati e 96 sono in corso di realizzazione. Tuttavia, il finanziamento attuale consentirebbe di completare solo due fogli all’anno, con un tempo di attuazione di oltre 130 anni. Un ritardo che rischia di compromettere lo sviluppo e la sicurezza del Paese.

Progetti strategici senza basi geologiche aggiornate

La mancanza di una cartografia aggiornata ha già avuto ripercussioni su progetti di grande rilevanza, come l’Einstein Telescope in Sardegna o il Ponte sullo Stretto di Messina. Anche la carta mineraria d’Italia risulta obsoleta, limitando la ricerca e lo sfruttamento di terre rare e materie critiche, sempre più strategiche a livello internazionale.

Un investimento necessario per il futuro

“Un geologo senza una carta aggiornata è come un medico senza strumenti diagnostici”, afferma Carosi. Per affrontare le sfide del cambiamento climatico e garantire un utilizzo sicuro del territorio, è essenziale un finanziamento stabile e continuo per il completamento della Carta Geologica Italiana e delle sue derivazioni tematiche.

L’Italia necessita di una mappatura geologica moderna per affrontare con competenza e sicurezza le sfide ambientali, infrastrutturali ed energetiche del futuro. Il completamento della Carta Geologica Italiana deve diventare una priorità per la politica e le istituzioni.

Share this content: