Loading Now

Earth Day Roma: il Villaggio per la Terra celebra 10 anni di sostenibilità

Villaggio per la Terra

Earth Day Roma: il Villaggio per la Terra celebra 10 anni di sostenibilità

Roma si prepara ad accogliere un evento imperdibile dedicato all’amore per il nostro pianeta. Dal 10 al 13 aprile, il suggestivo scenario di Villa Borghese e della Terrazza del Pincio si animerà con la decima edizione del Villaggio per la Terra, una manifestazione ricca di centinaia di eventi gratuiti pensati per celebrare la 55esima Giornata Mondiale della Terra (Earth Day).

Villaggio per la Terra 2025: 4 giorni di eventi gratuiti a Villa Borghese

Organizzato da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Villaggio per la Terra si conferma un appuntamento cruciale per l’educazione alla sostenibilità. Sono attese decine di migliaia di studenti provenienti da tutta Italia, pronti a immergersi in un festival interattivo e coinvolgente.

Il Galoppatoio di Villa Borghese e la Terrazza del Pincio si trasformeranno in un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, offrendo un programma denso di laboratori didattici ed esperienze educative che spaziano dallo sport alla scienza, dalla natura alla musica. Un’occasione unica per i giovani (e non solo) per apprendere in modo dinamico e divertente l’importanza della tutela ambientale e delle pratiche sostenibili.

Un decennio di Impegno per un futuro Sostenibile

Pierluigi Sassi, presidente italiano di Earth Day, sottolinea con passione il significato di questa decima edizione: “Ogni anno Earth Day Italia e Movimento dei Focolari attivano centinaia di collaborazioni per mettere in luce tutta la bellezza che questo Pianeta ci offre gratuitamente e che con tanta leggerezza maltrattiamo. In questi 10 anni di impegno, insieme a tutti i nostri partner siamo riusciti a dimostrare che sono in molti a credere nella possibilità di un mondo migliore.”

Le parole di Sassi evidenziano come il Villaggio per la Terra sia cresciuto nel tempo, diventando non solo una manifestazione, ma un vero e proprio catalizzatore di relazioni e progetti orientati alla sostenibilità. “Il più delle volte un evento è solo un evento. Ma dopo aver visto nascere tante relazioni e tanti progetti intorno a questa piccola grande esperienza, penso di poter dire che il Villaggio per la Terra è molto più di una semplice manifestazione. Qui si ritrova quello spirito di amicizia che stiamo tutti un po’ perdendo e del quale invece c’è sempre più bisogno”, conclude Sassi, sottolineando il valore umano e sociale che anima l’iniziativa.

Eventi gratuiti Roma con il Villaggio per la Terra a Villa Borghese

Il Villaggio per la Terra rappresenta un’opportunità straordinaria per avvicinarsi alle tematiche ambientali in modo concreto e partecipativo. La gratuità di tutti gli eventi lo rende accessibile a un vasto pubblico, desideroso di scoprire, imparare e contribuire a costruire un futuro più verde e consapevole.

Segnatevi le date: dal 10 al 13 aprile, Villa Borghese e la Terrazza del Pincio vi aspettano per celebrare insieme la bellezza del nostro Pianeta e l’importanza di proteggerlo. Non perdete l’occasione di partecipare a questa grande festa dell’ambiente!

Share this content: