Innovazione, ambiente e mobilità sostenibile: bando europeo da 22 milioni di euro
È stato pubblicato il secondo bando del programma IPA ADRION (Adriatico-Ionio), un’iniziativa di cooperazione territoriale europea transnazionale che coinvolge dieci Stati della regione adriatico-ionica: Croazia, Grecia, Italia, Slovenia (Stati membri UE), Albania, Bosnia-Erzegovina, Macedonia del Nord, Montenegro, Serbia (Paesi IPA III) e la Repubblica di San Marino. Il bando mette a disposizione un budget complessivo di 21,8 milioni di euro per finanziare progetti transnazionali focalizzati su tre aree principali.
- Innovazione e Digitalizzazione: Sostegno a strategie e piani d’azione per la trasformazione digitale, la specializzazione intelligente e la creazione di cluster transnazionali.
- Ambiente e Adattamento Climatico: Sviluppo di azioni green per l’adattamento al cambiamento climatico, la gestione dei rischi naturali e antropici, la gestione delle risorse naturali (acqua, ambienti marini), la protezione della biodiversità, il turismo sostenibile e la sicurezza alimentare.
- Mobilità Sostenibile: Rafforzamento della mobilità intelligente a emissioni zero attraverso la pianificazione strategica dei trasporti, piani d’azione per il trasporto multimodale (merci e marittimo), la rimozione delle barriere e il miglioramento della mobilità transnazionale.
Destinatari e Scadenze
Le candidature sono aperte da martedì 15 aprile fino al 30 giugno 2025 e sono rivolte a enti pubblici e privati, organizzazioni del Terzo settore, Comuni e Regioni appartenenti all’area adriatico-ionica. I partenariati progettuali devono essere composti da un minimo di quattro soggetti, con almeno due provenienti dai Paesi candidati all’UE (IPA III) e due da Stati membri dell’Unione Europea.
Presentazione del Bando
Un evento pubblico di presentazione del bando si terrà martedì 29 aprile 2025 a Bologna, presso la sala XX maggio della Regione Emilia-Romagna. L’incontro è destinato ai potenziali candidati e a tutti gli interessati ad approfondire le procedure di candidatura, entrare in contatto con i referenti del programma e partecipare a sessioni tematiche e tecniche. La registrazione all’evento è obbligatoria entro il 18 aprile.
Ruolo della Regione Emilia-Romagna:
La Regione Emilia-Romagna ricopre il ruolo di Autorità di gestione del Programma IPA ADRION dal 2015 e ospita il segretariato tecnico del programma.
Share this content: