Loading Now

Laurea honoris causa della Bicocca al Nobel dell’illuminazione sostenibile

Led blu

Laurea honoris causa della Bicocca al Nobel dell’illuminazione sostenibile

L’Università di Milano-Bicocca conferirà la laurea honoris causa in Scienze e Nanotecnologie per la Sostenibilità al professor Hiroshi Amano, Premio Nobel per la Fisica nel 2014. Amano è celebre per l’invenzione dei LED blu, una scoperta che ha rivoluzionato il settore dell’illuminazione, rendendola più efficiente e sostenibile.

La cerimonia si terrà presso l’Aula Magna dell’ateneo e sarà arricchita dalla lectio magistralis del professor Amano, dal titolo “Il ruolo dei nuovi materiali semiconduttori nella realizzazione di una società smart e a zero emissioni di carbonio”.

Il contributo scientifico di Hiroshi Amano

Hiroshi Amano, insieme ai colleghi Isamu Akasaki e Shuji Nakamura, ha sviluppato negli anni ’90 i LED blu utilizzando il semiconduttore nitruro di gallio (GaN). Questa innovazione ha permesso di creare sorgenti luminose bianche ad alta efficienza energetica, fondamentali per ridurre il consumo globale di energia.

I LED blu hanno aperto la strada a:

  • Illuminazione più sostenibile, con un’efficienza fino a 20 volte superiore rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Display avanzati, come quelli delle TV a colori e degli smartphone.
  • Applicazioni nei sistemi di comunicazione e nelle reti elettriche basate su energie rinnovabili.

Oggi, il professor Amano è direttore del Center for Integrated Research of Future Electronics (CIRFE) presso l’Università di Nagoya e concentra le sue ricerche su semiconduttori di potenza ad alta efficienza per accelerare la transizione verso una società carbon neutral.

La lectio magistralis: dai Led blu al focus sulla sostenibilità

Durante la sua lectio magistralis, Amano approfondirà il ruolo dei semiconduttori avanzati come il GaN e il nitruro di alluminio (AlN) nella creazione di dispositivi ad alta efficienza energetica. Questi materiali possono:

  • Ridurre del 25% il consumo totale di elettricità, sostituendo i dispositivi basati sul silicio.
  • Facilitare lo sviluppo di reti elettriche basate su fonti rinnovabili grazie alla loro alta velocità di commutazione e proprietà termiche superiori.

La ricerca sui semiconduttori è cruciale per realizzare sistemi intelligenti, come le smart cities, che integrano tecnologie sostenibili per migliorare la qualità della vita.

Un evento internazionale

L’evento fa parte del ciclo di seminari Breakthroughs in Materials Science, organizzato dal Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università Bicocca. Questo programma ospita scienziati internazionali le cui ricerche hanno profondamente influenzato il campo della Scienza dei Materiali.

La laurea honoris causa rappresenta un riconoscimento non solo alla carriera scientifica del professor Amano ma anche al suo impegno per un mondo più sostenibile.

Share this content: