Siccità in Sicilia, Codacons avverte la Regione: “Pronti ad azioni clamorose
Il Codacons Sicilia denuncia con fermezza la frammentarietà e l’inefficienza degli interventi della Regione Siciliana nella gestione della crisi idrica e della conseguente siccità, sottolineando gravi carenze sul piano organizzativo.
“In che modo e quando il piano regionale per il risparmio idrico, la manutenzione delle reti, l’uso delle acque reflue depurate e dei dissalatori produrrà effetti concreti?” si chiede il segretario nazionale Francesco Tanasi.
Il vicepresidente regionale Bruno Messina avverte: “Non possiamo restare inerti mentre la Sicilia si avvia alla desertificazione. In gioco non c’è solo la stagione agricola, ma la dignità di un popolo che ha diritto all’acqua”.
Codacons annuncia quindi azioni forti e dirompenti, che spaziano dalle manifestazioni a class action ed esposti contro i responsabili istituzionali. Inoltre, chiede l’intervento diretto del commissario nazionale con poteri straordinari, per avviare una mappatura rapida delle aree idonee a impianti di fotovoltaico flottante e sbloccare fondi straordinari destinati alla gestione dell’emergenza idrica.
Infine, l’associazione invita cittadini, agricoltori, comitati civici e ordini professionali a partecipare a una mobilitazione permanente contro l’inerzia delle istituzioni.
Share this content: