Veneto, castagne in cambio di rifiuti raccolti
Regalare un chilo di castagne per ogni tre chili di rifiuti raccolti nei boschi. Matteo Righetto, barista di Valdobbiadene e proprietario di un appezzamento di terra sul Monte Cesen, ha lanciato questa iniziativa che ha riscosso un enorme successo in tutta Italia. La sua proposta ha rapidamente fatto il giro del Paese, attirando l’attenzione di molti e sensibilizzando il pubblico sull’importanza di prendersi cura dell’ambiente.
Un’idea semplice che ha fatto il giro d’Italia
La notizia del “baratto ecologico” di Righetto ha conquistato consensi da ogni parte d’Italia. “Non mi aspettavo tutta questa notorietà,” ammette il barista, “ma se questo serve a sensibilizzare le persone, ben venga. È importante che temi come la tutela dell’ambiente vengano messi in evidenza per spingere a un cambiamento.” Il successo dell’iniziativa ha portato molte persone a partecipare, pronte a darsi da fare per pulire i boschi di Madeam, alle pendici del Monte Cesen, nel comune di Valdobbiadene.
Un appuntamento per il bene comune
L’iniziativa ha coinvolto non solo singoli cittadini, ma anche gruppi. Un gruppo di ragazzi di Valdobbiadene ha contattato Righetto per organizzare una giornata di raccolta rifiuti, da concludere con una castagnata tutti insieme. Molti hanno offerto il loro aiuto, anche senza l’incentivo delle castagne, per contribuire alla pulizia dei boschi. “L’idea è piaciuta così tanto che ho deciso di organizzare una camminata comune,” spiega Matteo. L’evento sarà ufficializzato nei prossimi giorni e rappresenterà anche un’occasione per ammirare il panorama autunnale del bosco, particolarmente suggestivo in questo periodo.
Il Monte Cesen tra castagne e paesaggi mozzafiato
Matteo Righetto è proprietario di un terreno situato alle pendici del Monte Cesen, conosciuto per la qualità delle sue castagne. “Siamo leggermente sopra i vigneti, patrimonio dell’Unesco,” spiega Matteo. “Ci sono molti itinerari escursionistici che attraversano il bosco, tra cui il sentiero 1015, che si snoda attraverso una faggeta dai colori meravigliosi in questo periodo dell’anno.” Il territorio è molto frequentato dagli escursionisti per la bellezza dei suoi paesaggi e la ricchezza naturale.
Castagne per l’ambiente: un’iniziativa che lascia il segno
L’iniziativa di Matteo Righetto non solo offre un “dolce premio” autunnale, ma vuole soprattutto lanciare un messaggio di responsabilità civica. Il barista di Valdobbiadene spera che il gesto simbolico possa stimolare un maggiore rispetto per l’ambiente, contribuendo a preservare la bellezza naturale dei boschi italiani e ispirando altre comunità a fare lo stesso.
Share this content: